Dobbiamo parlare dello stile di Joey Badass. Pensiamo che, in un certo senso, il suo codice di stile non venga riconosciuto abbastanza. In un mondo di tendenze passeggere e micro-estetiche, lui ha saputo creare un look complesso e autentico, che affonda le radici nell'età d'oro dei primi anni 2000. I suoi outfit ibridi mescolano magistralmente la cruda atmosfera Y2K con un tocco di alta moda, dando vita a un look sempre culturalmente rilevante.
È un maestro nel raccontare storie attraverso i vestiti. Per chiunque voglia costruire un guardaroba che abbia un significato, il suo approccio è un esempio perfetto. Vogliamo analizzare questo modello in cinque lezioni chiave che, a nostro avviso, definiscono il suo stile.
La base: Rappresenta le tue radici
La prima e più importante regola nel manuale di stile di Joey Badass è che i tuoi vestiti devono raccontare chi sei e da dove vieni. È un rifiuto diretto della natura apatica e priva di radici del fast fashion.
Lezione 1: Indossa la tua storia, dalla tua città ai tuoi brand
Questa immagine è l'esempio perfetto del pilastro principale del suo stile: non perdere mai l'occasione di raccontare alle persone chi sei e cosa rappresenti.
Una giacca vintage degli Yankees e dei jeans in denim grezzo e taglio ampio urlano "NEW YORK". La moda è questo: usare ciò che indossi per comunicare la tua identità. Il fast fashion non potrà mai offrirti questo livello di connessione autentica.
Questa filosofia si estende ai marchi che sceglie. Invece di rincorrere ciò che è virale questa settimana, Joey Badass è sempre rimasto fedele a una selezione di brand "di valore" che hanno finito per definire la sua immagine. Quando pensi a lui, ti vengono in mente Avirex, Evisu e Pelle Pelle, e viceversa. La lezione è potente: invece di inseguire le tendenze, costruisci il tuo universo di marchi fidati e autentici e aspetta che siano le tendenze a cercare te.
L'arte del mix: l'alta moda incontra la strada
Un altro elemento chiave dello stile di Joey è il suo costante "ballo" tra la cultura pura che lo ha plasmato e le sue scelte di alta moda. Sa che nel mondo della moda non esistono schieramenti, ma solo la tua espressione personale. Questo mix "alto/basso" è il modo perfetto per dare un'anima a un outfit.
Lezione 2: Padroneggia la filosofia dell'High/Low
Joey offre una lezione magistrale su come combinare mondi della moda diversi per creare un look che sia interamente suo. Ecco alcune delle sue formule distintive che puoi adottare anche tu:
-
Il mix Workwear + Sartoria: abbina senza sforzo un capo workwear robusto, come una giacca Carhartt, con un paio di pantaloni sartoriali e puliti. Il contrasto tra il grezzo e l'elegante crea un look sofisticato ma con i piedi per terra.
-
Il mix Preppy + Street: un grande classico. Parti da una base preppy, come un bel capo in maglia di Lacoste o Burberry, e poi "contaminalo" con dei Timbs, un cappellino degli Yankees o altri elementi raw e street.
-
Il mix formale + casual: non ha paura di prendere un capo formale, come una camicia e una cravatta eleganti, e di indossarci sopra una giacca universitaria vintage. Si gioca così con i colori audaci e i ricami della giacca, pur mantenendo una silhouette inaspettata e d'impatto.
La realizzazione: Padroneggiare la tua estetica personale
Costruire una base e imparare a mixare gli stili sono i primi passi. La parte finale riguarda l'esecuzione: i dettagli che rendono il look davvero tuo. È qui che si passa dall'avere dei bei vestiti all'avere un grande stile.
Lezione 3, 4 e 5: Colore, semplicità e sicurezza
Le ultime tre lezioni sono interconnesse. Riguardano lo sviluppo del tuo occhio e della tua sicurezza.
Primo, non aver paura di esplorare i colori! Joey non si ferma al banale nero, bianco e grigio che vedi ovunque. Osa mescolare e testare abbinamenti di colori, creando il suo "DNA cromatico". Anche tu puoi farlo. Inizia a esplorare, mescolare e testare. Sbaglierai molte volte (quindi preparati a qualche risata), ma una volta che ci azzeccherai, troverai l'ispirazione per outfit che non avresti mai potuto immaginare.
Infine, e forse la cosa più importante, a volte devi semplicemente puntare sulla semplicità. In un mondo di outfit complessi e multistrato, il potere di un look semplice e perfettamente eseguito è spesso sottovalutato. Questo non significa essere noiosi; significa avere la sicurezza di lasciare che sia un solo pezzo iconico a parlare. Pensa a una classica giacca universitaria vintage, indossata alla perfezione, abbinata a semplici pantaloni neri e sneakers pulite. La giacca è l'eroe. O una T-shirt bianca impeccabile, dei bei jeans e una sola giacca Harrington di Ralph Lauren di alta qualità. La lezione qui è che la semplicità richiede sicurezza e, spesso, i look più senza tempo sono i più diretti.
Conclusione
Il codice di stile di Joey Badass non riguarda l'acquisto di capi specifici; è una filosofia. Si tratta di usare pezzi vintage e senza tempo per raccontare una storia autentica, mescolare mondi con sicurezza e costruire una "divisa" personale che sia davvero tua. È un promemoria che il vero stile è una maratona, non uno sprint.
Domande frequenti (FAQ)
-
Quali sono alcuni marchi chiave per ottenere lo stile di Joey Badass? Joey tende spesso a preferire marchi storici e culturalmente significativi. Per il look hip-hop Y2K, pensa ad Avirex, Pelle Pelle ed Evisu. Per il workwear, Carhartt e Timberland sono essenziali. Per il mix preppy, cerca pezzi vintage di Ralph Lauren, Lacoste o Burberry.
-
Come fa Joey Badass a mixare alta moda e streetwear? La chiave è il contrasto. Spesso abbina un capo "alto" (come un pantalone sartoriale o un capo in maglia firmato) con diversi capi "bassi" o "street" (come una giacca workwear, delle sneakers o un cappellino da baseball). Questo dona un tocco più "realistico" al capo di alta moda ed eleva lo streetwear, creando un look equilibrato e autentico.
-
Che cos'è lo stile "Pro Era"? Pro Era (Progressive Era) è il collettivo hip-hop di cui fa parte Joey Badass. Il loro stile iniziale era fortemente influenzato dall'hip-hop "Golden Age" degli anni '90, con cappellini a secchiello, abbigliamento sportivo vintage, fantasie camouflage e un focus sui marchi classici di New York.
-
Dove posso trovare giacche vintage come quelle che indossa Joey Badass? La chiave è cercare pezzi vintage autentici degli anni '90 e 2000. Negozi vintage specializzati come GRABBERS.studio sono la scelta migliore per trovare giacche di pelle di alta qualità, o classiche giacche da lavoro e giacche universitarie. Dai un'occhiata alla nostra collezione Jacket & Fleeces per stili simili.
-
Qual è la differenza tra lo stile hip-hop degli anni '90 e quello degli anni 2000? Pur essendoci molte sovrapposizioni, lo stile hip-hop degli anni '90 era spesso più radicato nel workwear e nell'abbigliamento sportivo (Carhartt, Tommy Hilfiger, Nautica). Gli anni 2000 (l'era Y2K) hanno visto l'ascesa di un'estetica più focalizzata sui marchi e spesso più "bling", con brand come Fubu, Rocawear e Pelle Pelle che sono diventati estremamente popolari, caratterizzati da loghi più audaci e vestibilità più ampie.
0 commenti