Guida per Principianti: Come Riconoscere un Burberry Vintage Autentico

Il classico motivo a quadri, il cavaliere equestre, il trench color miele: Burberry è un'icona dello stile britannico. Trovare un capo Burberry vintage è come scoprire un piccolo tesoro, ma la sua popolarità significa che il mercato è pieno di falsi. Allora, come puoi essere sicuro che quel bellissimo maglione che hai trovato sia autentico?

Non preoccuparti, non serve essere un esperto. Siamo qui per condividere alcuni dei controlli chiave che il nostro team effettua quando seleziona i capi per la nostra collezione. Questa è la tua guida rapida per imparare a riconoscere un vero Burberry vintage.

 

I Primi Controlli: L'Etichetta e il Logo

 

Le prime cose da esaminare sono i dettagli più piccoli, perché è lì che i produttori di falsi commettono gli errori più grossolani. L'etichetta e il logo sono la carta d'identità di un capo.

 

L'Etichetta: Il Passaporto del Capo

 

Questo è il tuo controllo più rapido ed efficace. Burberry è un marchio nato e cresciuto in Inghilterra e per anni ha prodotto quasi esclusivamente lì.

  • Bandiere Verdi (Probabilmente Autentico): Cerca le scritte "Made in England", "Made in Scotland" (specialmente per le sciarpe), "Made in Spain" o "Made in Portugal". Alcune produzioni più recenti ma di alta qualità avvengono anche in Turchia e talvolta in Italia.

  • Bandiere Rosse (Probabilmente Falso): Se l'etichetta di un capo che sembra datato riporta "Made in Bangladesh", "Made in India" o "Made in China", le probabilità che tu abbia tra le mani un falso sono molto alte.

 

L'Anima del Brand: Il Pattern e i Simboli

 

L'identità visiva di Burberry è tra le più riconoscibili al mondo. Proprio per questo, è fondamentale saper distinguere una stampa originale da una copia mal riuscita.

 

Il "Nova Check": Una Questione di Allineamento

 

L'iconico motivo a quadri di Burberry è un capolavoro di simmetria. I falsi raramente riescono a replicarlo perfettamente. Le linee devono essere perfettamente dritte, nitide e con colori uniformi. Ma il vero segreto è un altro: controlla le cuciture. Su un pezzo autentico, il motivo si allineerà perfettamente lungo le cuciture. Se le strisce sul lato di una giacca non combaciano con quelle sul davanti, è un segnale d'allarme molto grave.

 

Il Cavaliere "Prorsum": I Dettagli Contano

 

Sui capi che riportano il logo del cavaliere equestre, i dettagli sono tutto. Il ricamo o la stampa devono essere nitidi e ben definiti. Dovresti essere in grado di distinguere i dettagli delle redini del cavallo e dell'armatura del cavaliere. Lo stendardo sottostante dovrebbe riportare chiaramente la scritta "Prorsum", che in latino significa "Avanti". I falsi hanno spesso loghi sfocati e confusi con testo illeggibile.

 

La Prova Finale: Qualità di Manifattura

 

Burberry è un marchio di lusso, e la qualità si deve sentire al tatto.

 

Hardware e Cuciture: La Sensazione della Qualità

 

I dettagli finali sono spesso quelli che smascherano un falso.

  1. Hardware: Bottoni, cerniere e fibbie devono sentirsi pesanti e solidi, non leggeri o di plastica economica. Sono quasi sempre incisi con il nome "Burberry".

  2. Cuciture: Le cuciture devono essere impeccabili: dritte, uniformi e fitte, senza fili sciolti. Le cuciture disordinate sono uno dei modi più semplici per individuare un prodotto contraffatto.

Questi sono i controlli principali da effettuare. Ovviamente, il modo migliore per affinare l'occhio è maneggiare pezzi autentici. Ma controllando questi dettagli, sarai in grado di individuare la stragrande maggioranza dei falsi.

Quali sono i tuoi trucchi per riconoscere un falso Burberry?

0 commenti

Lascia un commento

Ricorda che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.